Luigi
2003-08-13 10:23:33 UTC
Scusate la domanda stupida...
ditemi se è giusto: avendo una adsl con ip statico e una subnet di 8
ip statici...per configurare ad esempio il server ftp sulla porta 21
con ip statico (ad esempio) 212.100.100.1 e il server web sulla porta
80 con ip statico 212.100.100.2...devo configurare gli ip statici da
router oppure sulla scheda di rete facendo un semplice nat da router
sugli ip interni? (del tipo 192.168.1.2).
Mi spiego meglio: con un ip statico è molto facile. Io cioè facevo il
nat da router facendo puntare i servizi sugli ip interni delle
macchine (cioè se avevo un server web sulla macchina 192.168.1.2
mettevo come ip esterno l'ip statico e come ip interno 192.168.1.2
sulla porta 80) e così via per le porte 21,23 ecc.ecc.
Ora, avendo una subnet di ip statici, devo configuare il nat puntando
la porta 21 ad esempio su uno degli ip statici oppure sull'ip interno
e configurare il servizio sull'ip statico?
Mi sono spiegato una schifezza ma forse qualcuno avrà capito cosa
intendo dire...
Grazie a tutti. Luigi.
ditemi se è giusto: avendo una adsl con ip statico e una subnet di 8
ip statici...per configurare ad esempio il server ftp sulla porta 21
con ip statico (ad esempio) 212.100.100.1 e il server web sulla porta
80 con ip statico 212.100.100.2...devo configurare gli ip statici da
router oppure sulla scheda di rete facendo un semplice nat da router
sugli ip interni? (del tipo 192.168.1.2).
Mi spiego meglio: con un ip statico è molto facile. Io cioè facevo il
nat da router facendo puntare i servizi sugli ip interni delle
macchine (cioè se avevo un server web sulla macchina 192.168.1.2
mettevo come ip esterno l'ip statico e come ip interno 192.168.1.2
sulla porta 80) e così via per le porte 21,23 ecc.ecc.
Ora, avendo una subnet di ip statici, devo configuare il nat puntando
la porta 21 ad esempio su uno degli ip statici oppure sull'ip interno
e configurare il servizio sull'ip statico?
Mi sono spiegato una schifezza ma forse qualcuno avrà capito cosa
intendo dire...
Grazie a tutti. Luigi.