Discussione:
switch gigabit con porta uplink in fibra
(troppo vecchio per rispondere)
Marc
2010-03-10 09:16:09 UTC
Permalink
In una rete di 20 pc su due piani..hanno deciso di passare tutto in
gigabit..è corretto il mio pensiero di montare due switch gigabit(uno x
piano) con porta uplink in fibra?che marca fa al mio caso?esiste un cavo in
fibra gia crimpato su ambedue i lati in modo tale da evitare un tecnico in
loco x il solo cavo in fibra.
Ogni suggerimento è ben accetto
Grazie
Vide
2010-03-10 10:20:16 UTC
Permalink
Post by Marc
In una rete di 20 pc su due piani..hanno deciso di passare tutto in
gigabit..� corretto il mio pensiero di montare due switch gigabit(uno x
piano) con porta uplink in fibra?che marca fa al mio caso?esiste un cavo
Sì, è corretto. Per la marca, dipende dai soldi che vuoi spendere.
Io di solito prendo Dell PowerConnect (serie 28xx o 54xx).
Post by Marc
in fibra gia crimpato su ambedue i lati in modo tale da evitare un tecnico
in loco x il solo cavo in fibra.
I cavi in fibra per quanto ne so si vendono *solo* crimpati. Se prendi Dell
devi comprare anche almeno un transceiver (adattatore per la fibra) per ogni
switch.
--
Vide
Daniele Orlandi
2010-03-10 10:38:47 UTC
Permalink
Post by Vide
I cavi in fibra per quanto ne so si vendono *solo* crimpati.
Urca, mi consiglieresti dei cavi in fibra *solo* da crimpare? :)
--
Daniele Orlandi つづく
glf
2010-03-10 11:29:29 UTC
Permalink
Post by Daniele Orlandi
Post by Vide
I cavi in fibra per quanto ne so si vendono *solo* crimpati.
Urca, mi consiglieresti dei cavi in fibra *solo* da crimpare? :)
per lunghe tratte noi passiamo tutto in canala e poi connettorizziamo a
caldo con pig tails! perdita sui connettori max 0.1 db
Daniele Orlandi
2010-03-10 12:49:41 UTC
Permalink
Post by glf
per lunghe tratte noi passiamo tutto in canala e poi connettorizziamo a
caldo con pig tails! perdita sui connettori max 0.1 db
Con "a caldo" intendi con lo splicer?
Anche io, specialmente perché lavoro spesso con le monomodali.

Ciao,
--
Daniele Orlandi つづく
glf
2010-03-10 13:49:01 UTC
Permalink
Post by Daniele Orlandi
Post by glf
per lunghe tratte noi passiamo tutto in canala e poi connettorizziamo a
caldo con pig tails! perdita sui connettori max 0.1 db
Con "a caldo" intendi con lo splicer?
Anche io, specialmente perché lavoro spesso con le monomodali.
si, giuntatrice a fusione
Vide
2010-03-10 14:20:34 UTC
Permalink
Urca, mi consiglieresti dei cavi in fibra solo da crimpare? :)
Non ho capito la tua risposta...
--
Vide
Daniele Orlandi
2010-03-10 14:23:58 UTC
Permalink
Post by Vide
Urca, mi consiglieresti dei cavi in fibra solo da crimpare? :)
Non ho capito la tua risposta...
Era una risposta retorica. Connettorizzare fibra non è banale e non basta
crimpare, devi anche usare la resina, lappare la superficie etc...

Non per niente si comprano i pigtail già fatti e si giuntano.

Ciao,
--
Daniele Orlandi つづく
Vide
2010-03-10 14:30:48 UTC
Permalink
Post by Daniele Orlandi
Era una risposta retorica. Connettorizzare fibra non è banale e non basta
crimpare, devi anche usare la resina, lappare la superficie etc...
Appunto, era quello che dicevo!
Post by Daniele Orlandi
Non per niente si comprano i pigtail già fatti e si giuntano.
Ammetto la mia ignoranza, ma non so cosa siano i pigtail.
--
Vide
Daniele Orlandi
2010-03-10 15:27:53 UTC
Permalink
Post by Vide
Post by Daniele Orlandi
Era una risposta retorica. Connettorizzare fibra non è banale e non basta
crimpare, devi anche usare la resina, lappare la superficie etc...
Appunto, era quello che dicevo!
Beh, per me crimpare significa prendere il cavo, spellarlo, prendere una
pinza, fare clack ed il gioco è fatto.
Post by Vide
Post by Daniele Orlandi
Non per niente si comprano i pigtail già fatti e si giuntano.
Ammetto la mia ignoranza, ma non so cosa siano i pigtail.
Loading Image...

Sono pezzi di fibra già connettorizzata che si giuntano con uno splicer.

Ciao,
--
Daniele Orlandi つづく
glf
2010-03-10 11:28:09 UTC
Permalink
I cavi in fibra per quanto ne so si vendono*solo* crimpati. Se prendi Dell
devi comprare anche almeno un transceiver (adattatore per la fibra) per ogni
switch.
Aiutooo! Spero solo che siano veramente economici.
Ci sono switch con uplink in fibra a prezzi veramente accessibili...

Per la fibra ti conviene un cavo già pronto (ci sono anche da 20 metri e
potrebbero essere sufficienti).
Gabriele - OneNET
2010-03-10 13:47:45 UTC
Permalink
Post by Marc
In una rete di 20 pc su due piani..hanno deciso di passare tutto in
gigabit.. corretto il mio pensiero di montare due switch gigabit(uno x
piano) con porta uplink in fibra?che marca fa al mio caso?esiste un cavo in
fibra gia crimpato su ambedue i lati in modo tale da evitare un tecnico in
loco x il solo cavo in fibra.
Hai molta distanza tra i 2 switch? se no, perché vuoi collegarli in
fibra?
Comunque i NETGEAR hanno un buon prezzo e sono solidi, visti i pochi
PC ne potresti collegare 2 da 16 porte; se pensi di espandere il n° di
macchine, al caso ci sono i modelli "stackable" che hanno diversi
vantaggi (ad es. sono controllabili come fossero 1 unico apparato e si
collegano con apposito cavo sul retro da 10Gb così non occupi altre
porte).

ciao,
Gabriele
Marc
2010-03-10 14:22:26 UTC
Permalink
Hai molta distanza tra i 2 switch? se no, perché vuoi collegarli in
fibra?
Tra i due switch ci saranno al massimo 6 metri di distanza.Li voglio
collegare in fibra poichè su ambedue i piani potrebbero coesistere
architetti e ingegneri ad utilizzare lo stesso NAS posizionato al piano
inferiore.
Comunque i NETGEAR hanno un buon prezzo e sono solidi, visti i pochi
PC ne potresti collegare 2 da 16 porte; se pensi di espandere il n° di
macchine, al caso ci sono i modelli "stackable" che hanno diversi
vantaggi (ad es. sono controllabili come fossero 1 unico apparato e si
collegano con apposito cavo sul retro da 10Gb così non occupi altre
porte).
Mi spieghi meglio questo concetto..e secondo te se puo' andare bene all
esigenze mie prima esposte?
Grazie
Gabriele - OneNET
2010-03-10 23:51:51 UTC
Permalink
Post by Marc
Tra i due switch ci saranno al massimo 6 metri di distanza.Li voglio
collegare in fibra poichè su ambedue i piani potrebbero coesistere
architetti e ingegneri ad utilizzare lo stesso NAS posizionato al piano
inferiore.
Scusa, ma non capisco cosa c'entra il NAS con la scelta della fibra.
La fibra che collega gli switch non va più veloce del link Gigabit,
che io sappia.
Post by Marc
Mi spieghi meglio questo concetto..e secondo te se puo' andare bene all
esigenze mie prima esposte?
Il concetto è: invece di collegare gli switch tramite una delle porte
Gigabit o Fibra (sempre 1Gb) ed avere N switch da gestire
separatamente, lo stack Netgear prevede l'uso di 2 porte sul retro
(quindi fail-over) HDMI fino a 20Gbps.
I vantaggi sono:
- unico IP per gestire tutti gli switch stackable (della stessa
famiglia), fino a 288 porte totali;
- non dividi la banda dello switch, come per il normale uplink;
- se un cavo si guasta ne hai un secondo e se si guasta uno switch, lo
sostituisci ed i parametri del "vecchio" vi vengono automaticamente
copiati (anche il firmware se lo avevi aggiornato).

Ti saprò dire se vi siano limiti riguardo la distanza, ma per 6 metri
non credo.
Oltretutto così spendi meno, perché non devi comprare i moduli per la
fibra (né la fibra ovviamente) che non sono proprio regalati.

Se ti interessa mandami pure una email così ti dico alcuni prezzi e ti
mando le schede tecniche.

notte :)
Gabriele

r3lative
2010-03-10 18:21:31 UTC
Permalink
imho e da quanto leggo nelle altre risposte ...

se non hai disturbi elettrici (o simili) o se non vuoi collegare gli
apparati in 10Gb, lascia stare al fibra, fai stendere 2/4 cavi cat6 tra
i due armadi e aggrega le porte di collegamento tra i due dispositivi.

per gli apparati, prova a vedere smc.
in ogni caso verifica che sia supportata
l'aggregazione/802.3ad/trunking

ciao
--
my blog: www.r3lative.it
Loading...