Discussione:
creare server web per videocamere
(troppo vecchio per rispondere)
pls
2007-09-20 21:19:36 UTC
Permalink
salve ho un pc con una scheda interna che può controllare fino a 16
telecamerine (non sono ip-cam), il software di gestione di questa scheda mi
ha generato una pagina html da cui posso visualizzare le varie telecamere.
Ora vorrei accedere a questa pagina via internet da qualsiasi pc, ho quindi
fatto diventare questo pc un server web, ho preso un dns dinamico dal sito
dyndns.org ed infine ho settato il nat del router per lasciare passare le
richieste da internet.
La cosa che non capisco è questa: se collego un altro pc sullo stesso router
del pc server web riesco ad aprire normalmente la pagina di controllo delle
telecamere, clicco poi sul pulsante dove inserisco nome utente e password e
mi fa uscire le varie camere, tutto a posto;
invece se mi collego da un pc in un altro luogo, la pagina già mi esce con
delle x al posto delle varie icone (ma questo è un problema trascurabile),
quando però clicco sul pulsante ed inserisco nome utente e password premendo
su connect mi dice che non può connettersi sul pc locale!
Ma questo dipende dalla limitatezza dei programmi di web server che ho messo
sul pc server (ne ho provati 3) oppure, siccome questa pagina web generata
dal programma di gestione della scheda viene chiamata "demo.htm", sospetto
che potrebbe essere incompleta non permettendomi la completa connessione da
remoto.
O dipende da altro? Cioè devo agire sul web server, sul programma di
gestione delle schede oppure è impossibile da remoto eseguire comandi
javascript (che è il comando che esegue il tasto connect della pagina web
generata)?

grazie
Omero
2007-09-21 14:39:01 UTC
Permalink
Post by pls
salve ho un pc con una scheda interna che può controllare fino a 16
telecamerine (non sono ip-cam), il software di gestione di questa scheda mi
ha generato una pagina html da cui posso visualizzare le varie telecamere.
Ora vorrei accedere a questa pagina via internet da qualsiasi pc, ho quindi
fatto diventare questo pc un server web, ho preso un dns dinamico dal sito
dyndns.org ed infine ho settato il nat del router per lasciare passare le
richieste da internet.
La cosa che non capisco è questa: se collego un altro pc sullo stesso router
del pc server web riesco ad aprire normalmente la pagina di controllo delle
telecamere, clicco poi sul pulsante dove inserisco nome utente e password e
mi fa uscire le varie camere, tutto a posto;
invece se mi collego da un pc in un altro luogo, la pagina già mi esce con
delle x al posto delle varie icone (ma questo è un problema trascurabile),
quando però clicco sul pulsante ed inserisco nome utente e password premendo
su connect mi dice che non può connettersi sul pc locale!
Ma questo dipende dalla limitatezza dei programmi di web server che ho messo
sul pc server (ne ho provati 3) oppure, siccome questa pagina web generata
dal programma di gestione della scheda viene chiamata "demo.htm", sospetto
che potrebbe essere incompleta non permettendomi la completa connessione da
remoto.
O dipende da altro? Cioè devo agire sul web server, sul programma di
gestione delle schede oppure è impossibile da remoto eseguire comandi
javascript (che è il comando che esegue il tasto connect della pagina web
generata)?
grazie
Ciao
Che sistema operativo usi?
Se usi xp e hai il firewall attivo devi creare un eccezione nel
firewall aggiungendo il programma della scheda e cambiare ambito
specificando a tutti gli ip anche quelli di internet.
A questo punto da un'altro pc in rete locale dovrebbe funzionare tutto
sempre che non ci siano limitazioni nell'uso del programma in demo.
Cosa intenti per pc in un'altro luogo?
via internet?
hai creato il forward per la porta 80 nel router?
attento che avvolte serve girare anche altre porte.
se provi dal tuo pc locale e vedi http://127.0.0.1/.... sei in porta
80 tcp poi entra fino a dove vedi i filmati e controlla se
nell'indirizzo si modifica qualche cosa come ad esempio http://127.0.0.1:8081/...
in questo caso devi fare il forward anche della porta 8081 tcp.
Ciao
pls
2007-09-21 15:34:57 UTC
Permalink
"Omero" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio news:***@n39g2000hsh.googlegroups.com...
Ciao
Che sistema operativo usi?
Se usi xp e hai il firewall attivo devi creare un eccezione nel
firewall aggiungendo il programma della scheda e cambiare ambito
specificando a tutti gli ip anche quelli di internet.
A questo punto da un'altro pc in rete locale dovrebbe funzionare tutto
sempre che non ci siano limitazioni nell'uso del programma in demo.
Cosa intenti per pc in un'altro luogo?
via internet?
hai creato il forward per la porta 80 nel router?
attento che avvolte serve girare anche altre porte.
se provi dal tuo pc locale e vedi http://127.0.0.1/.... sei in porta
80 tcp poi entra fino a dove vedi i filmati e controlla se
nell'indirizzo si modifica qualche cosa come ad esempio
http://127.0.0.1:8081/...
in questo caso devi fare il forward anche della porta 8081 tcp.
Ciao

ciao il sistema operativo è xp, non ho il firewall attivo.
la cosa strana è che collegandomi da un altro pc sullo stesso router (quindi
in rete locale come dici tu) entro senza problemi nella pagina web di
gestione (anche via internet), inserisco i dati e mi connette facendomi
vedere le telecamere.
Invece (per altro luogo intendo infatti via internet) da un qualsiasi altro
pc, non sullo stesso router del server web, riesco si ad entrare nella
pagina web di gestione ma nel momento di cliccare su connetti mi dice "could
not connect on pc local".
Ho creato la forward per la porta 80 nel router via nat (altrimenti penso
che digitando l'indirizzo creato con dyndns.org entravo nel router e non nel
pc server).
In effetti non vorrei che il comando javascript di connessione generato da
questo sito di gestione sia limitato solo in locale.
Grazie comunque per il tuo consiglio, forse devo proprio aprire altre porte,
appena avrò l'occasione proverò con la porta 8081, ti faccio sapere.
Ciao
Omero
2007-09-22 12:00:08 UTC
Permalink
Post by Omero
Ciao
Che sistema operativo usi?
Se usi xp e hai il firewall attivo devi creare un eccezione nel
firewall aggiungendo il programma della scheda e cambiare ambito
specificando a tutti gli ip anche quelli di internet.
A questo punto da un'altro pc in rete locale dovrebbe funzionare tutto
sempre che non ci siano limitazioni nell'uso del programma in demo.
Cosa intenti per pc in un'altro luogo?
via internet?
hai creato il forward per la porta 80 nel router?
attento che avvolte serve girare anche altre porte.
se provi dal tuo pc locale e vedihttp://127.0.0.1/.... sei in porta
80 tcp poi entra fino a dove vedi i filmati e controlla se
nell'indirizzo si modifica qualche cosa come ad esempiohttp://127.0.0.1:8081/...
in questo caso devi fare il forward anche della porta 8081 tcp.
Ciao
ciao il sistema operativo è xp, non ho il firewall attivo.
la cosa strana è che collegandomi da un altro pc sullo stesso router (quindi
in rete locale come dici tu) entro senza problemi nella pagina web di
gestione (anche via internet), inserisco i dati e mi connette facendomi
vedere le telecamere.
Invece (per altro luogo intendo infatti via internet) da un qualsiasi altro
pc, non sullo stesso router del server web, riesco si ad entrare nella
pagina web di gestione ma nel momento di cliccare su connetti mi dice "could
not connect on pc local".
Ho creato la forward per la porta 80 nel router via nat (altrimenti penso
che digitando l'indirizzo creato con dyndns.org entravo nel router e non nel
pc server).
In effetti non vorrei che il comando javascript di connessione generato da
questo sito di gestione sia limitato solo in locale.
Grazie comunque per il tuo consiglio, forse devo proprio aprire altre porte,
appena avrò l'occasione proverò con la porta 8081, ti faccio sapere.
Ciao
CIao.

ma non è che devi aprire la porta 8081 (era un esempio) devi capire se
servono altre porte e scoprire quali come ti ho spiegato.
guarda che se hai installato per esempio zone o norton non è
sufficiente disattivarli per bloccare il loro funzionamento

Ciao
pls
2007-09-22 12:33:06 UTC
Permalink
"Omero" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio news:***@w3g2000hsg.googlegroups.com...

CIao.
ma non è che devi aprire la porta 8081 (era un esempio) devi capire se
servono altre porte e scoprire quali come ti ho spiegato.
guarda che se hai installato per esempio zone o norton non è
sufficiente disattivarli per bloccare il loro funzionamento

Ciao


Ah scusa avevo capito male, comunque non ho nessun firewall installato,
quindi penso che devo solo capire quali altre porte aprire nel nat del
router (che è pure complicato, è uno speedcom vulcan).

Grazie ancora ti faccio sapere :-)

ciao
Omero
2007-09-22 17:12:22 UTC
Permalink
Post by Omero
CIao.
ma non è che devi aprire la porta 8081 (era un esempio) devi capire se
servono altre porte e scoprire quali come ti ho spiegato.
guarda che se hai installato per esempio zone o norton non è
sufficiente disattivarli per bloccare il loro funzionamento
Ciao
Ah scusa avevo capito male, comunque non ho nessun firewall installato,
quindi penso che devo solo capire quali altre porte aprire nel nat del
router (che è pure complicato, è uno speedcom vulcan).
Grazie ancora ti faccio sapere :-)
ciao
come alternativa puoi metter in default server o dmz il pc con il
software delle telecamere ma a quel punto devi abilitare un firewall
nel pc perchè sei collegato direttamente a internet e il router non ti
protegge più

Ciao
pls
2007-09-23 10:28:10 UTC
Permalink
messaggionews:***@w3g2000hsg.googlegroups.com...
come alternativa puoi metter in default server o dmz il pc con il
software delle telecamere ma a quel punto devi abilitare un firewall
nel pc perchè sei collegato direttamente a internet e il router non ti
protegge più


Scusa non ho capito questa alternativa che proponi, come funziona?
Grazie, ciao
Omero
2007-09-23 18:57:01 UTC
Permalink
Post by Omero
come alternativa puoi metter in default server o dmz il pc con il
software delle telecamere ma a quel punto devi abilitare un firewall
nel pc perchè sei collegato direttamente a internet e il router non ti
protegge più
Scusa non ho capito questa alternativa che proponi, come funziona?
Grazie, ciao
Non so che router hai ma su quasi tutti puoi mettere un pc in DMZ
demilitarize zone cioè tutto le chiamate che vengono fatte da internet
verso il tuo router vengono girato su un certo pc, in questo caso non
devi sapere quali porte perchè si aprono tutte e proprio per questo va
attivato un firewall per proteggere quel pc, in alcuni router si
chiama default server e in alcuni dmz, ti chiede solo l'ip del pc
nella lan a cui deve essere girato il traffico proveniente da
internet.

CIao
pls
2007-09-25 20:05:30 UTC
Permalink
Ho scoperto alcune cose.
Praticamente installando questo programma EzWebserver, da qualsiasi pc
remoto non riesco ad entrare nella pagina html delle camere e quindi entro
solo nel router. Viceversa usando programmi di webserver esterni (anche
piccolini) il router mi "forwarda" regolarmente nella pagina web delle
videocamere.
Ho anche provato a cambiare la porta TCP/IP di accesso del programma alle
camere ma non cambia nulla, però ho notato una cosa: ho rinominato il file
internet generato da EzWebserver da demo.htm a index.htm, ebbene eseguendo
index mi esce il solito errore ('can not connect to local site') anche
sullo stesso pc server web dove ci sono tutti i programmi e le telecamere
collegate! Se invece eseguo demo.htm le camere si aprono normalmente.
Subito quindi ho configurato un programma web server (xerver in questo caso)
per fargli eseguire il file demo.htm e non index, ebbene: se mi collego con
un pc collegato sullo stesso router del server web le camere si vedono, se
lo faccio da un pc esterno (da un'altra casa) di nuovo riecco quell'odioso
errore :(
Io escluderei problemi di forward delle porte, a questo punto ho due dubbi:
i programmi di web server gratuiti sono troppo limitati e non permettono di
connettersi da remoto, oppure questo programma della casa produttrice delle
videocamere (ezwebserver), oltre a non funzionare (devo usare xerver) crea
questo sito internet solo di prova e non funzionante da remoto.
Resta il dubbio che quando eseguo demo almeno sui pc della intranet si vede
bene, su internet no, se invece eseguo index non si connette da nessuna
parte, boh....
Omero
2007-09-26 01:46:26 UTC
Permalink
Post by pls
Ho scoperto alcune cose.
Praticamente installando questo programma EzWebserver, da qualsiasi pc
remoto non riesco ad entrare nella pagina html delle camere e quindi entro
solo nel router. Viceversa usando programmi di webserver esterni (anche
piccolini) il router mi "forwarda" regolarmente nella pagina web delle
videocamere.
Ho anche provato a cambiare la porta TCP/IP di accesso del programma alle
camere ma non cambia nulla, però ho notato una cosa: ho rinominato il file
internet generato da EzWebserver da demo.htm a index.htm, ebbene eseguendo
index mi esce il solito errore ('can not connect to local site') anche
sullo stesso pc server web dove ci sono tutti i programmi e le telecamere
collegate! Se invece eseguo demo.htm le camere si aprono normalmente.
Subito quindi ho configurato un programma web server (xerver in questo caso)
per fargli eseguire il file demo.htm e non index, ebbene: se mi collego con
un pc collegato sullo stesso router del server web le camere si vedono, se
lo faccio da un pc esterno (da un'altra casa) di nuovo riecco quell'odioso
errore :(
i programmi di web server gratuiti sono troppo limitati e non permettono di
connettersi da remoto, oppure questo programma della casa produttrice delle
videocamere (ezwebserver), oltre a non funzionare (devo usare xerver) crea
questo sito internet solo di prova e non funzionante da remoto.
Resta il dubbio che quando eseguo demo almeno sui pc della intranet si vede
bene, su internet no, se invece eseguo index non si connette da nessuna
parte, boh....
Se quello che ti serve è solo un web server prova abyss web server.
Ma immagino che le pagine debbano caricare degli script non ti
conviene trovare un programma come ad esempio pico2000 che fa già
tutto lui senza installare un webserver?
Ciao
pls
2007-09-26 10:44:34 UTC
Permalink
"Omero" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio news:***@50g2000hsm.googlegroups.com...
Se quello che ti serve è solo un web server prova abyss web server.
Ma immagino che le pagine debbano caricare degli script non ti
conviene trovare un programma come ad esempio pico2000 che fa già
tutto lui senza installare un webserver?
Ciao


Si avevo provato anche abyss ma sempre con gli stessi risultati, non conosco
pico2000, può essere quindi un problema di script?

ciao e grazie
pls
2007-09-26 12:28:14 UTC
Permalink
Mi è stato suggerito che potrebbe anche essere questo: la scheda che
gestisce le cam le vede come ip cam locali e pertanto quando mi voglio
connettere via pagina web su questa si è "memorizzato" un ip LAN locale.

A questo non ci avevo pensato, in realtà il programma della scheda prevede,
in caso di ip dinamico, di inserire un fantomatico 'ID Code' invece che l'IP
address.
Nelle istruzioni (in inglese) leggo che questo id code me lo fornisce il
'vendor' ma nella figura di esempio vedo una serie di numeri che non so da
dove pigliare.
Pensavo di aver risolto il problema dell'ip dinamico attraverso dyndns.org e
nei settaggi del router (dove è presente la config. attraverso dyndns),
infatti ogni qualvolta mi riconnetto ad internet su dyndns vedo che mi
aggiorna automaticamente l'ip esterno, quindi funziona.
Ora però non so se devo impostare anche il programma perchè poi non ho idea
di cosa metterci in questo id code.

Loading...