SteveR
2008-06-11 12:44:05 UTC
Salve, nell'azienda dove lavoro hanno acquistato un disco fisso da 500MB di
rete
(Mybook World Edition della W.D.) per utilizzarlo in accesso condiviso sia
in locale che in remoto evitando il software della W.D. che dopo 30gg è a
pagamento .
In azienda abbiamo una Adsl Wind con un indirizzo pubblico FISSO (quindi non
ho bisogno di associare un dominio tipo Dyndns). Per accedere al W.D.
dall'esterno ho creato nel firewall aziendale un server virtuale associando
l'indirizzo IP locale del W.D. e aprendo seguenti porte:
- 137,138 in UDP
- 139 e 445 sia in UDP che in TCP
Per ora non ho rimappato le porte con numeri diversi verso l'esterno come ho
fatto per gli altri server virtuali creati da me nello stesso firewall
aziendale e perfettamente funzionanti (tra cui un server http, due Ibm As400
in Telnet e varie telecamere)
La stranezza è la seguente. Se cerco di accedere in LOCALE battendo:
\\numeroippubblico accedo senza problemi alle cartelle del W.D.
Se da un pc scollegato dalla LAN creo un collegamento remoto con un modem
analogico 56K sul numero di telefono di Libero (7027020000) e mi collego
quindi ad internet digitando \\numeroippubblico accendo nuovamente senza
problemi al disco fisso della W.D.
Se invece da casa (Adsl Wind) cerco di fare lo stesso \\numeroippubblico non
mi collego.
Se apro in azienda la porta 80 riesco ad accedere in http da casa alla
schermata di configurazione del W.D.
Ho provato (anche se immaginavo non centrasse nulla) a disabilitare il
firewall di windows sul pc di casa e sul modem-router sempre di casa, ho
anche provato a mettere l'indirizzo IP locale del W.D. nella DMZ del
firewall aziendale ma nulla di nulla. Dove sbaglio ? che altra prova potrei
fare ? Grazie a tutti !
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
rete
(Mybook World Edition della W.D.) per utilizzarlo in accesso condiviso sia
in locale che in remoto evitando il software della W.D. che dopo 30gg è a
pagamento .
In azienda abbiamo una Adsl Wind con un indirizzo pubblico FISSO (quindi non
ho bisogno di associare un dominio tipo Dyndns). Per accedere al W.D.
dall'esterno ho creato nel firewall aziendale un server virtuale associando
l'indirizzo IP locale del W.D. e aprendo seguenti porte:
- 137,138 in UDP
- 139 e 445 sia in UDP che in TCP
Per ora non ho rimappato le porte con numeri diversi verso l'esterno come ho
fatto per gli altri server virtuali creati da me nello stesso firewall
aziendale e perfettamente funzionanti (tra cui un server http, due Ibm As400
in Telnet e varie telecamere)
La stranezza è la seguente. Se cerco di accedere in LOCALE battendo:
\\numeroippubblico accedo senza problemi alle cartelle del W.D.
Se da un pc scollegato dalla LAN creo un collegamento remoto con un modem
analogico 56K sul numero di telefono di Libero (7027020000) e mi collego
quindi ad internet digitando \\numeroippubblico accendo nuovamente senza
problemi al disco fisso della W.D.
Se invece da casa (Adsl Wind) cerco di fare lo stesso \\numeroippubblico non
mi collego.
Se apro in azienda la porta 80 riesco ad accedere in http da casa alla
schermata di configurazione del W.D.
Ho provato (anche se immaginavo non centrasse nulla) a disabilitare il
firewall di windows sul pc di casa e sul modem-router sempre di casa, ho
anche provato a mettere l'indirizzo IP locale del W.D. nella DMZ del
firewall aziendale ma nulla di nulla. Dove sbaglio ? che altra prova potrei
fare ? Grazie a tutti !
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/